Bici
Scopri le bellezze del nostro territorio in bicicletta!
Pedalando in bicicletta potrai ammirare scorci suggestivi, soffermarti sui dettagli, inebriarti di profumi, cogliere le sfumature cromatiche che si succedono nell'arco della giornata e lasciarti incantare dai canti degli uccelli, dal frusciare della vegetazione mossa dalla brezza leggera che sale dal mare o dalla laguna.
Grazie alle piste e ai percorsi ciclabili che attraversano l’intero litorale potrai addentrarti alla scoperta di questo angolo di paradiso. Potrai partire all'avventura, senza una meta precisa, oppure percorrere gli itinerari cicloturistici messi a punto per te.
Ogni itinerario ti svelerà le peculiarità del nostro territorio.
PERCORSO ARANCIO (TERRACQUEO)
Il percorso, di 23.06 Km, segue entrambe le rive del fiume Sile ed è totalmente sterrato. Percorrendo la riva destra si avrà la sensazione di essere tra fiume e laguna, in un paesaggio incantevole
PERCORSO ROSSO (BONIFICA)
Il percorso, di 21,4 Km, si snoda attraverso zone tranquille e panoramiche, lungo strade asfaltate che si perdono in piccoli comparti urbani. Il verde è il colore predominante. Scopri questa zona perdendoti per le viuzze del Villaggio Pineta alla scoperta delle case affrescate
PERCORSO GIALLO (URBANO)
Un percorso di 27 KM, adatto per programmare lo shopping e le serate cogliendo il nuovo riassetto urbanistico della città; tragitto interamente cittadino, permette di farsi un’idea complessiva dell’intero Lido di Jesolo., proseguendo fino a Cortellazzo, attraversando nell'ultimo tratto la Pineta.
PERCORSO VERDE (LAGUNA DI VENEZIA)
Il percorso, di 7,8 Km, è il più panoramico in assoluto, dove l’elemento naturale prevale su tutto. Inizia con una strada sterrata che si perde all’interno della laguna. Moltissime le specie animali e vegetali che si possono osservare e fotografare fino a Lio Maggiore. Il percorso prosegue poi lungo le anse ed i meandri del fiume Sile.
PERCORSO MARRONE (NEL CUORE DELLA PENISOLA)
Un territorio tutto da scoprire dal centro di Cavallino fino a Punta Sabbioni e, costeggiando il lungomare, fino al suggestivo Faro.
PERCORSO CELESTE (LA GRANDE GUERRA)
Suggestivo itinerario (30 Km) tra alcune delle testimonianze storiche più conosciute del litorale.
PERCORSO VIOLA (ANTICHI BORGHI)
Un percorso (24 Km) che si snoda tra i borghi più antichi della penisola per raggiungere Lio Piccolo e godere così di rossi ed emozionanti tramonti sulla laguna.
ROUTE 11 (GIROLAGUNA)
È attivo il “Pontoon boat”, barca che trasporta Ciclisti e biciclette, collegando Lio Maggiore con Lio Piccolo e Lio Maggiore con Cavallino. Ogni mercoledì, venerdì e sabato. Il percorso è lungo 40 Km.
PERCORSO BLU (LA CAMPAGNA)
Lungo 23 Km, è il percorso che sfrutta un lungo tratto di pista ciclabile, da Jesolo centro a Ca’ Fornera, per poi addentrarsi nelle vastissime campagne della zona nord-est di Jesolo. Percorso ideale per chi va piano e vuole passare due ore all'insegna della tranquillità e del relax.
PERCORSO LILLA (LA GRANDE BONIFICA)
Pedalando attraverso la campagna strappata alle antiche paludi, tra i frutteti e la tavolozza di colori tipica delle coltivazioni, le terre della Grande Bonifica. Il percorso è lungo 27 Km
PERCORSO GRIGIO (RIVIERA PIAVE)
Tra storia e paesaggio con l’antico centro storico di Caorle, le terre di bonifica di Torre di Fine e Brian, il lungo mare di Eraclea e la natura selvaggia dell’”Isola del Mort”
PERCORSO ROSA (RIVIERA PIAVE)
Da Cortellazzo, villaggio di pescatori, si risale il fiume lungo il suo argine sinistro in uno sterrato ombreggiato e fresco anche nelle giornate più calde estive, fino ad arrivare in una zona di Jesolo ancora prevalentemente agricola che conserva testimonianze preziose. Percorso di 17 Km, molto caratteristico e tranquillo, tra frutteti, vigneti e orizzonti aperti.
Scarica qui tutti i percorsi suggeriti con le relative mappe!