Salta al contenuto principale
Booking
Online Booking
Check In
Check Out
Adulti
Bambini
Età 1
Età 2
Età 3
Promo Code
BOOK NOWBEST RATE GUARANTEE Le mie prenotazioni Best online Rates

Eventi

Cosa ti aspetta a Jesolo durante il tuo soggiorno?

PROMOTORI DELLA LETTURA
15/11/2024 - 13/12/2024 Vuoi diventare un lettore o una lettrice volontario/a? Oppure, se lo sei già, approfondire ulteriori temi e metodologie? Potrai collaborare con la biblioteca nelle attività di promozione della lettura rivolte a bambini 0-6 anni. Tre incontri per scoprire i primi libri, albi illustrati, silent book: come sceglierli, come leggerli, perché e quando. Un'opportunità per diventare veri ambasciatori della lettura! A cura di Sabina Italiano del centro studi e servizi per l'infanzia Barchetta Blu. Calendario: sabato 16 novembre 9.00-11.00 (principianti) 11.15-13.15 (avanzato), sabato 23 novembre 9.00-11.00 (principianti) 11.15-13.15 (avanzato), sabato 14 dicembre 9.00-11.00 (principianti) 11.15-13.15 (avanzato). Iscrizione obbligatoria: serviziculturali@comune.jesolo.ve.it
Presentazione libro "Vincere nel calcio con il cervello inconscio"
15/12/2024 Lunedì 16 dicembre 2024, alle 18:00, presso la Biblioteca Civica di Jesolo, si terrà la presentazione del libro Vincere nel calcio con il cervello inconscio. Ecco come allenarlo: è lui che comanda. Gli autori Christian Bourrel e Maurizio Seno illustreranno il ruolo della mente inconscia nel calcio e strategie per potenziarla. Ingresso libero.
Harlem Gospel
17/12/2024 Il coro gospel più celebre al mondo si esibirà in concerto a Jesolo. Il 18 dicembre 2024, presso il Palazzo del Turismo, presenteranno un nuovo spettacolo dedicato alla leggenda Aretha Franklin. Il programma del concerto includerà anche i grandi classici della tradizione gospel. 18 dicembre 2024 – JESOLO (VE), Palazzo del Turismo – Ore 21:00
Orientamento per i giovani
21/11/2024 - 26/12/2024 Il Centro Giovani B.Y.C inaugura lo sportello Life in progress, un servizio mensile di orientamento e incontro, dedicato ai giovani per il bilancio delle competenze e l'esplorazione delle opportunità del territorio. Un'opportunità di riflessione per scoprire insieme come valorizzare le proprie risorse personali. L'appuntamento è ogni ultimo venerdì del mese, dalle 10.30 alle 12.30.
Life in Progress B.Y.C.
25/01/2024 - 26/12/2024 Il Centro Giovani B.Y.C ha inaugurato il servizio "Life in progress", uno sportello mensile dedicato all'incontro e all'orientamento dei giovani. Questo servizio si concentra sulla valutazione delle competenze individuali e sull'esplorazione delle opportunità disponibili nel territorio.
A Jesolo la Fabbrica della Scienza
26/01/2024 - 27/12/2024 La Fabbrica della Scienza è un luogo in continua evoluzione, sempre pronto a offrirti nuove e stimolanti sorprese. Qui, potrai vivere un'esperienza scientifica ludica e interattiva adatta a tutti. È un luogo ricco di strumenti che ti permetteranno di esplorare la fisica, l'innovazione, le forze della natura, l'energia, lo spazio, l'illusione e molto altro. Non perdere l'occasione di visitare La Fabbrica della Scienza.
Park Tropicarium
26/01/2024 - 27/12/2024 Le esposizioni di Tropicarium Park e Fabbrica della Scienza sono accessibili ogni sabato e domenica, con orari ininterrotti dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso). Per ulteriori info visitare il sito https://tropicarium.it/
Spettacolo di teatro "Natale 2051"
27/12/2024 Natale 2051, spettacolo per bambini della compagnia teatrale Panta Rei, si terrà presso la biblioteca civica di Jesolo sabato 28 dicembre 2024 alle ore 16.00. Basato sulla storia "Festa di Natale" di Carlo Collodi, lo spettacolo mette in risalto i veri valori del Natale, spesso trascurati a causa del consumismo della nostra società. Saranno i piccoli protagonisti a mostrare come ci sia ancora speranza per un mondo migliore. Età consigliata: dai 5 anni in su Durata: 50 minuti Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a serviziculturali@comune.jesolo.ve.it
Concerto Aurora Wind Band
28/12/2024 La celebre band italiana si esibirà al Teatro Vivaldi di Jesolo domenica 29 dicembre 2024 alle ore 21:00. Protagonisti della serata saranno i grandi successi musicali italiani e internazionali, per oltre due ore di musica live, interpretata con passione ed energia dalla Big Band. Ingresso gratuito.
Mercatini "Sapori natalizi"
06/12/2024 - 28/12/2024 La città di Jesolo organizza un mercatino natalizio in Piazzetta Casabianca, aperto ogni weekend dal 7 al 29 dicembre, dalle 10:00 alle 19:00, con bancarelle di prodotti alimentari, artigianali e salutistici. Programma eventi: - 7-8 dicembre: Sei Dolce come il Miele Esposizione “Mieli d’Italia” con oltre 100 varietà, incluse degustazioni di mieli rari, in occasione della festa di S. Ambrogio, patrono degli apicoltori. - 14-15 dicembre: Natale sulla Sabbia Mostra di artigianato locale e idee regalo uniche. - 21-22 dicembre: I Dolci Tradizionali di Natale Esposizione di dolci natalizi regionali con ricette e assaggi gratuiti in orari prestabiliti. - 28-29 dicembre: I Cibi Bene Auguranti per l’Anno Nuovo Scopri i cibi portafortuna da regalare e consumare a Capodanno. Un’occasione perfetta per vivere la magia del Natale e scoprire tradizioni e sapori unici.
Jesolo Gospel: Concerti di Natale
27/12/2024 - 03/01/2025 Jesolo Spirituals: il Natale risuona di gospel e spirituals Tre prestigiosi ensemble arricchiscono l'atmosfera natalizia con voci e musica emozionanti: The Charleston Gospel Choir, The Gospel Voices Family e The Women of God. Calendario dei concerti Sabato 28 dicembre 2024, ore 21:00 - Teatro Vivaldi The Charleston Gospel Choir Diretto da Tony Washington, questo ensemble di Charleston fonde inni sacri europei con la vocalità afroamericana, creando un'originale sinergia tra gospel e blues. Mercoledì 1 gennaio 2024, ore 20:30 - Chiesa San Giovanni Battista The Gospel Voices Family Fondato nel 2018, il gruppo combina tradizione e modernità con un repertorio gospel eseguito dal tastierista Dario Molin e un quartetto di vocalist. Ingresso libero. Sabato 4 gennaio 2025, ore 21:00 - Teatro Vivaldi The Women of God Un gruppo di sei cantanti afroamericane, accompagnate da una band italiana, celebra il Natale e la musica religiosa afroamericana, omaggiando le leggende della black music. Biglietti Concerti del 28 dicembre 2024 e 4 gennaio 2025: - Posto unico numerato: 13 € - Abbonamento per due concerti: 18 € Biglietteria al Teatro Vivaldi: apertura ore 20:00 (solo nelle sere degli spettacoli). Prevendite: - Online: www.vivaticket.it - Presso Ridente Viaggi, via Levantina 73. Un'occasione imperdibile per vivere la magia del gospel natalizio!
Il Volo Live
09/01/2025 “Tutti per Uno – Ad Astra Live nei Palasport” – DATA ZERO. Venerdì 10 gennaio 2025, presso il Palazzo del Turismo di Jesolo alle ore 21:00.
Presepe di Ghiaccio
06/12/2024 - 11/01/2025 La magia del Natale nel Presepe di Ghiaccio si ammira in piazza I Maggio, nel centro Storico di Jesolo, dal 7 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025
Mostra sul presepe di sassi
06/12/2024 - 18/01/2025 Da sabato 7 dicembre 2024 a domenica 19 gennaio 2025, piazza Milano ospiterà un originale Presepe di Sassi, creato con statue realizzate a mano dallo scultore jesolano cav. Sergio Dalla Mora. L'artista, con oltre cinquant'anni di esperienza nella scultura del marmo, ha lavorato anche con altri materiali come gesso, bronzo, legno e sabbia. Pur non avendo seguito un percorso accademico o artistico, la sua scultura si distingue per l'assenza di tendenze, e per la critica il successo del suo stile deriva proprio dalla sua indipendenza da qualsiasi formazione tradizionale. Passione per la scultura sin da bambino, Dalla Mora ha sempre dedicato spazio alla sua arte. È solo in età adulta che incontra il critico d'arte internazionale Paolo Rizzi, che lo incoraggia a partecipare alle mostre più importanti in Italia e all'estero. Da quel momento, la sua carriera ha continuato a crescere con successo.
Nuovo Show Le Cirque Top Performers
16/01/2025 - 18/01/2025 Da novembre in Italia "ALIS NEW WORLD", l'evoluzione dello storico "ALIS", applaudito da oltre 400.000 persone. L'unico show dove puoi ammirare performers nuovi e strepitosi che sfidano la natura umana. Non puoi mancare al nuovo appuntamento al Palazzo del Turismo a Jesolo dal 17 al 19 Gennaio 2025. Biglietto acquistabile su www.alisticket.it
Impariamo gli scacchi
13/12/2024 - 31/01/2025 Dal 14 dicembre 2024, la Biblioteca Civica di Jesolo offre un corso di scacchi per principianti, con 6 lezioni di 1,5 ore. Le lezioni, in programma dalle 15:00 alle 16:30, si terranno il 14, 21 dicembre, 11, 18, 25 gennaio e 1 febbraio. Il corso copre le regole base, le aperture, il mediogioco, i finali, l'uso dell'orologio, la preparazione al torneo e i collegamenti con l'informatica. € 50,00 per l'iscrizione con al massimo 6 persone
JESOLO MAGICO NATALE
06/12/2024 - 07/02/2025 A partire da novembre, la città torna ad accogliere i principali appuntamenti divenuti ormai tradizione delle festività: lo Jesolo Sand Nativity, il Presepe di ghiaccio, il mercatino di Natale e la grande festa di Capodanno. Tornano poi il concerto del 26 dicembre, le esibizioni dei cori gospel e tante altre grandi novità! Programma Villaggio di Natale: luminarie, mercatino, giostre e intrattenimento dal 22 novembre al 6 gennaio, da piazza Mazzini a Piazza Aurora Jesolo Sand Nativity Il presepe di sabbia dedicato al dialogo interreligioso e ai contenuti dell’enciclica “Fratelli tutti” dal 1 dicembre al 9 febbraio, piazza Brescia Presepe di ghiaccio dal 7 dicembre al 12 gennaio, Centro Storico Jesolo Incantatus dal 14 dicembre al 6 gennaio - inaugurazione domenica 14 dicembre piazza Marconi
Jesolo Sand Nativity
30/11/2024 - 08/02/2025 Jesolo Sand Nativity, il presepe di sabbia di Jesolo, torna ad incantare grandi e piccini La mostra apre in piazza Brescia domenica 1 dicembre 2024, e sarà aperta fino al 9 febbraio 2025
Paolo Crepet Show
21/02/2025 Paolo Crepet al Palazzo del Turismo di Jesolo con "Mordere il Cielo", il 22 febbraio 2025
Tutti assieme in teatro
13/12/2024 - 22/02/2025 La rassegna teatrale "Insieme a Teatro", dedicata ai più piccoli e prevista per la stagione invernale al Teatro Vivaldi di Jesolo, include quattro spettacoli da non perdere. Gli eventi prenderanno il via alle 16:00. I biglietti sono acquistabili il pomeriggio dello spettacolo direttamente presso il TEATRO VIVALDI a partire dalle ore 15:00. Prezzi: - Intero: €5,00 - Promozione 3 ingressi: €12,00 BIGLIETTI ONLINE €4,00 + prevendita Disponibili dal 26 ottobre su vivaticket.com, presso l'agenzia Ridente Viaggi e i punti vendita Vivaticket.
Mostra fotografica
06/12/2024 - 01/03/2025 Dal 7 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, il Jmuseo di Jesolo ospita la mostra fotografica La Città delle Feste di Francesco Finotto. L’esposizione esplora l'atmosfera enigmatica delle città costiere del Nordest, come Jesolo, Caorle e Bibione, durante le notti d'inverno. Le fotografie a lunga esposizione catturano paesaggi sospesi tra luce e ombra, stabilità e movimento, raccontando l'essenza mutevole di mare e cielo. Gli hotel e residence deserti si trasformano in protagonisti di un silenzioso dialogo con il mare, evocando un confine tra il mondo esterno e l’infinito interiore. Un viaggio visivo che invita alla riflessione tra realtà e introspezione.
Il ritrovamento del Sole
06/12/2024 - 01/03/2025 Dal 7 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, il Jmuseo di Jesolo ospita l'esposizione Il sole ritrovato. L'illustrazione del secondo '900 a Sarmede, che celebra l'eredità di Štěpán Zavřel, artista ceco che ha trasformato Sarmede in un centro internazionale per l'illustrazione per l'infanzia. La mostra presenta 70 opere suddivise in cinque sezioni, tutte legate da uno sguardo sull'infanzia rispettoso e onesto. L'esposizione riflette il pensiero condiviso da illustratori su come l'albo illustrato difenda i diritti dei bambini, continuando l'opera iniziata dalla fondazione della Mostra Internazionale d'Illustrazione nel 1983 e della Scuola nel 1988.
Carnevale Jesolo 2025
08/03/2025
Geolier Tour 2025
14/03/2025 Sabato 15 marzo 2025 alle 21:00 ci sarà il concerto del cantante Geolier presso il Palazzo del Turismo di Jesolo.
Incontriamoci a Teatro
30/11/2024 - 22/03/2025 Incontriamoci a teatro - Calendario degli Spettacoli Domenica 1 dicembre 2024, ore 17.00 - Treska all’arsenico - Caneva di Lorenzaga Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00 - Niente come sembra - Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe Sabato 1 febbraio 2025, ore 20.30 - La casa in tel canal - Teatro delle Arance Venerdì 28 febbraio 2025, ore 20.30 - Don Camillo - Teatro che pazzia Domenica 23 marzo 2025, ore 17.00 - Pi..Pi… Piero - Estravagario Teatro Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Evento Max Angioni
27/03/2025 Max Angioni, comico di punta della scena italiana, torna con lo spettacolo Anche Meno dopo il successo di Miracolato. In questa nuova esibizione, esplora con ironia la vita di un trentenne che affronta ricordi, conquiste e dubbi esistenziali attraverso un filtro surreale e un ritmo comico serrato. Con il suo stile brillante e spontaneo, Max trasforma le sfide quotidiane in momenti esilaranti, mescolando stand-up comedy e improvvisazione. Classe 1990, Max ha esordito come attore teatrale, guadagnando notorietà con Zelig e Italia’s Got Talent. Ha partecipato a programmi come LOL2, Le Iene e Zelig su Canale 5, consolidando il suo talento poliedrico. Biglietti disponibili su Ticketone e www.azalea.it.
Verso Nuove Stagioni
05/11/2024 - 28/03/2025 "Verso nuove stagioni 2024-2025", la rassegna teatrale della Città di Jesolo, presenta un calendario ricco di spettacoli che spaziano dal divertente all'ironico, dal riflessivo al musicale, senza dimenticare la danza. Organizzata dalla Città di Jesolo in collaborazione con Arteven, l'Associazione Regionale per la promozione e diffusione del teatro e della cultura nelle comunità Venete, questa rassegna promette intrattenimento per tutti i gusti. Domenica 17 novembre 2024 - Stivalaccio Teatro, Romeo e Giulietta. L'amore è saltimbanco Sabato 30 novembre 2024 - Roberta Bruzzone, Favole da incubo (fuori abbonamento) Martedì 3 dicembre 2024 - Donne in pericolo con Vittoria Belvedere, Benedicta Boccoli, Debora Caprioglio Mercoledì 11 dicembre 2024 - Lo Schiaccianoci, National Theatre of Opera and Ballet of Albania Martedì 31 dicembre 2024 - Betoneghe D.O.C. (fuori abbonamento) Mercoledì 29 gennaio 2025 - L’illusione coniugale con Attilio Fontana, Rosita Celentano, Stefano Artissunch Venerdì 7 febbraio 2025 - 30PER100 con Gioele Dix, Ramin Bahrami Mercoledì 19 febbraio 2025 - Destino di Clown con David Larible Domenica 16 marzo 2025 / Lunedì 17 marzo 2025 - Torneremo ancora con Simone Cristicchi, Amara (fuori abbonamento) Sabato 29 marzo 2025 - La signora omicidi con Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini
Evento "Ma non dovevamo trovarci più"
28/03/2025 Il 29 marzo si terrà l'evento "Ma non dovevamo trovarci più" di Katia Follesa e Valeria Graci presso il Palazzo del Turismo a Jesolo. Per i biglietti consultare TicketOne
Me contro Te Show
18/04/2025 Il Tour di Me Contro Te arriva finalmente a Jesolo! Preparati a vivere un’esperienza unica con Luì e Sofì, i due beniamini dei più piccoli, che porteranno sul palco uno spettacolo ricco di magia, musica e tanto divertimento. Non perdere l'occasione di vedere dal vivo i tuoi idoli preferiti e trascorrere una giornata indimenticabile. Acquista subito il tuo biglietto per partecipare a questo evento speciale!
Andrea Pucci Show
12/06/2025 Andrea Pucci torna sul palco con il suo nuovo spettacolo intitolato "30 anni... e non sentirli." Una serata all'insegna del divertimento e dell'ironia, in cui il celebre comico ripercorre trent'anni di carriera con la sua inconfondibile comicità. Non perdere l'occasione di assistere a uno show unico e coinvolgente! Acquista subito il tuo biglietto e preparati a ridere senza sosta.
Negramaro - Palazzo del Turismo
26/09/2025 Il concerto dei Negramaro si terrà il 27 settembre 2025 al Palazzo del Turismo di Jesolo.
Terza rassegna concertistica Organo Mascioni
18/07/2025 - 07/12/2025 La Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice di Piazza Trieste ospita, dal 19 luglio al 12 ottobre 2024, la terza rassegna concertistica del Grande Organo Mascioni/Zanin op.398: Venerdì 19 luglio ore 20:45 - “Swing to the Lord” - Giovanni Feltrin Venerdì 9 agosto ore 20:45 - “Venezia, Vienna, Lipsia, Amburgo un viaggio musicale” - Matteo Varagnolo Venerdì 6 settembre ore 20:45 - “Il lato concertistico del Cecilianesimo” - Benedetta Porcedda Sabato 12 ottobre ore 20:45 - Classe d’organo e composizione organistica del Conservatorio “B. Marcello” Docente Matteo Messori Domenica 8 dicembre ore 16:00 - Kairos Vox – Concerto per l’Immacolata